top of page
Progetti
Progettazione Giardino simil "Cottage Garden":
molto apprezzati per l'abbondante piantagione e per il disordine apparente, i cottage garden sono semplici e regolari nella disposizione, con un sentiero centrale e aiuole ai lati. Spesso si usano siepi per dividere il giardino in spazi distinti, con diverse atmosfere. I materiali edili più adatti per questa tipologia di giardini sono la pietra naturale e il laterizio. Il romanticismo del cottage garden conquista molti designer di tutto il mondo, grazie alla spettacolare profusione di colori, che cambiano tavolozza con l'andare delle stagioni, e al senso di curiosità e mistero, ottenuti dalle copiose piantagioni che dividono il giardino in aree diverse.
Progettazione Area Relax all'interno di un condominio:
in questo progetto si è voluto dare spazio a piante a bassa manutenzione e di poche pretese, che creassero un bell'effetto scenico, con fioriture presenti nel corso delle diverse stagioni. I colori e la disposizione ordinata e armoniosa delle piante e degli arredi sono stati scelti con lo scopo di favorire il relax e il benessere psicofisico.
Progettazione Giardino acquatico:
l'acqua è sempre un eccellente punto focale che aggiunge una dimensione in più al giardino. Lavorare o rilassarsi vicino a un laghetto contribuisce alla qualità della vita, perchè l'acqua regala vitalità e ha un fascino particolare, che gli scienziati spiegano col fatto che, in movimento, può produrre ioni negativi, rinfrescando l'aria, dissolvendo l'irritabilità e diffondendo un senso di benessere e di buonumore.
In un laghetto le diverse specie di piante devono formare comunità ben organizzate ed equilibrate, in modo tale che ognuna possa trovare il suo habitat idoneo e svolgere la sua specifica funzione. Oltre alle marginali e alle galleggianti, non bisogna dimenticare infatti l'importante funzione svolta dalle piante ossigenanti, completamente sommerse, che assorbono l'anidride carbonica e le sostanze minerali eccedenti e producono ossigeno, mantenendo l'acqua pulita e permettendo la sopravvivenza di molte creature acquatiche.
Anche giochi d'acqua, come fontane e cascate, oltre a portare allegria e musica al giardino, contribuiscono a movimentare e ossigenare l'acqua.
Progettazione di riqualificazione giardino con aiuola:
per l'aiuola sono state selezionate piante di diverso tipo, che garantissero colori e fioriture per tutte le stagioni.
Progettazione Giardini Mediterranei:
il successo della regione mediterranea come destinazione di vacanza ha dato vita a una vera e propria passione per i giardini che riproducono i suoi aspetti. Gli inverni miti e tiepidi e le estati asciutte favoriscono specifici gruppi di piante, spesso rustiche, a crescita lenta, con basse richieste idriche e manutentive, con una combinazione di olivo, vite, lavanda, graminacee e succulente. Se progettato con cura, qualsiasi spazio all'aria aperta può rispecchiare un'atmosfera mediterranea, dai grandi appezzamenti ai cortili e alle terrazze variopinte.
Progettazione Aiuola di copertura parete:
per questo progetto sono state scelte piante miste con differenti esigenze in base alla diversa esposizione solare riscontrata lungo il muretto; sono quindi presenti sia piante sciafile che eliofile. Inoltre si sono selezionate piante a diverso sviluppo verticale, in modo da garantire una buona copertura visiva del muro e al contempo inibire lo sviluppo di infestanti grazie a piante erbacee striscianti e tappezzanti. Si sono preferite piante a fioritura sfalsata o con foglie di diversi colori, in modo da assicurare una buona variazione cromatica nel corso delle stagioni.
Progettazione Terrazzo con funzione schermante:
per garantire una maggiore privacy, in questo progetto sono state scelte piante miste sempreverdi con buon sviluppo verticale, bassa manutenzione e fioriture sfalsate nell'arco dell'anno.
Progettazione Giardino senza prato:
date le specifiche esigenze del cliente, in questo giardino sono state scelte principalmente piante arbustive e perenni con basso sviluppo verticale, ma grande impatto visivo per contrasti di colore e tessitura del fogliame. Si sono ricercate piante erbacee tappezzanti a rapido accrescimento per sopperire alla mancanza di prato e che garantissero fioriture in tutte le stagioni.
bottom of page